WordPress è di gran lunga il più popolare sistema di gestione dei contenuti (CMS) del mondo. Gran parte della sua popolarità ha a che fare con i molti modelli di design diversi disponibili, chiamati anche temi o template. Con un tema WordPress puoi cambiare completamente il design del tuo sito web in pochi clic. Ogni tema WordPress ha un design diverso e individuale. I vari template non solo differiscono tra loro nel design, ma anche nel tipo di progetto web a cui sono maggiormente adatti.

Il tuo web hosting come mai prima d'ora
  • Certificato SSL e protezione DDoS
  • Velocità, flessibilità e scalabilità
  • Dominio e consulente personale
  • 1 anno gratis del gestionale di fatturazione elettronica FlexTax

I migliori temi WordPress: una panoramica

N.B.

Tutti i temi presentati hanno un design responsive e seguono l’approccio mobile first.

Questo articolo è stato aggiornato l’ultima volta a giugno 2025.

Tema Adatto a Costi Vantaggi
Hello Elementor Blog e piccoli siti web Gratuito Caricamento rapido, modificabile tramite drag and drop con Elementor Page Builder
GeneratePress Blog, siti web, negozi online Gratuito Caricamento rapido, compatibile con diversi editor, disponibile anche in versione Premium
Astra Negozi online, blog, piccoli siti web Gratuito Caricamento rapido, supporto SEO, compatibile con WooCommerce
Storefront Negozi online Gratuito Sviluppato appositamente per WooCommerce, può essere abbinato a componenti aggiuntivi, template specifici per le sottopagine principali del negozio
Inspiro Siti web di foto e video, negozi online Gratuito Funzione galleria, funzioni video speciali, compatibile con WooCommerce, disponibile in versione Premium
ColibriWP Siti web e blog Gratuito Elementi di design e blocchi di contenuto, supporto video, page builder
OceanWP Blog, siti web (anche per aziende), negozi online Gratuito Elevata flessibilità, compatibile con diversi editor, supporto SEO
Kayn Siti web di artisti e media, portfolio € (una tantum) Minimalista e flessibile, elementi di design e font, supporto SEO
Zuki Blog, siti editoriali, siti multilingue € (una tantum) Aspetto da magazine, elementi di testo e foto personalizzabili, widget con citazione personalizzata
EcoCoded Blog, siti web €€ (una tantum o annuale) Caricamento rapido, design molto flessibile, supporto SEO
Eimear Negozi online €€ (una tantum) Design versatile, compatibile con WooCommerce, accessibile
Foodica Food blog, siti web di merchandising €€€ (una tantum o annuale) Supporta immagini di grande formato, design flessibile, funzione negozio integrata, segnaposto per gli annunci
Divi Siti web, negozi online €€€ (una tantum o annuale) Drag and drop builder, template per le pagine e funzioni di marketing, compatibile con WooCommerce

I migliori temi WordPress gratuiti

WordPress non è solo il CMS più popolare, ma anche uno dei progetti open source più conosciuti. Il progetto è inoltre supportato da una vasta comunità, che si impegna regolarmente per creare plugin per WordPress e temi. I template di WordPress, noti anche come modelli di design, spaziano dalle pagine di destinazione ai siti web di grandi dimensioni.

Tutti i temi gratuiti di WordPress possono essere scaricati da WordPress.org o dalla dashboard del tuo sito web.

N.B.

Tra i template più popolari ci sono anche i temi WordPress ufficiali e gratuiti rilasciati ogni anno dal team di sviluppatori. A lungo termine, tuttavia, è consigliabile utilizzare template WordPress differenti. I temi standard, che si possono riconoscere dal fatto che hanno il nome del rispettivo anno di rilascio, possono essere molto generici e apparire poco originali.

Hello Elementor

Immagine: Anteprima del tema WordPress Hello Elementor su WordPress.org
Hello Elementor è un tema Wordpress particolarmente adatto a chi muove i primi passi. Fonte: https://wordpress.org/themes/hello-elementor/

Se stai cercando un tema semplice e facile da usare, Hello Elementor è quello che fa per te. Il template ha un design leggero e fornisce sia buone prestazioni che un aspetto ordinato per blog e siti web di piccole dimensioni. Il tema è progettato per funzionare con Elementor Page Builder. Questo plugin fornisce un editor alternativo che permette di cambiare l’aspetto del sito web utilizzando la funzione drag and drop.

Caratteristiche:

  • Design semplice ed elegante
  • Caricamento rapido
  • Compatibile con Elementor Page Builder

GeneratePress

Immagine: Anteprima del tema WordPress GeneratePress su WordPress.org
Anteprima del tema WordPress GeneratePress su WordPress.org. Fonte: https://wordpress.org/themes/generatepress/

Anche GeneratePress può essere utilizzato con Elementor Page Builder, ma è anche compatibile con altri editor. Questo tema WordPress è stato progettato per presentare i tuoi contenuti a lettrici e lettori nel modo più elegante e, soprattutto, veloce possibile. Analogamente ad altri temi in questa lista, uno dei punti di forza di GeneratePress sono le dimensioni ridotte, che garantiscono un’alta velocità di caricamento. Oltre al tema gratuito, il sito ufficiale offre anche una versione premium con varie funzioni aggiuntive.

Caratteristiche:

  • Alte prestazioni
  • Compatibile con molti page builder
  • Personalizzabile
  • Adatto anche ai negozi online

Astra

Immagine: Anteprima del tema WordPress Astra su WordPress.org
Astra è particolarmente adatto per il tuo negozio online. Fonte: https://wordpress.org/themes/astra

I siti di e-commerce hanno esigenze di design specifiche per il loro settore. Il tema WordPress Astra soddisfa le esigenze dei negozi online proponendo alcune idee interessanti. Uno dei punti di forza di questo template è il design molto leggero, che garantisce un’esperienza di navigazione veloce, un punto imprescindibile quando si parla di shopping digitale. Questo tema offre inoltre un supporto per l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Astra offre anche svariate opzioni di personalizzazione. Con questo tema, è possibile non solo creare negozi online performanti, ma anche realizzare blog o altri piccoli progetti.

Caratteristiche:

  • Compatibile con WooCommece
  • Design minimalista e veloce
  • Supporto SEO
  • Componenti aggiuntivi premium disponibili
N.B.

Se intendi creare un sito web, hai bisogno prima di tutto di un dominio. In seguito, è necessario installare il CMS sul tuo server. Per facilitarti il più possibile il lavoro con WordPress, puoi scegliere Hosting WordPress di IONOS. Questo pacchetto, con WordPress preinstallato e dominio già incluso, fornisce tutto il necessario per iniziare a usare WordPress velocemente e facilmente, anche per chi è agli inizi. Se desideri creare un negozio online, è utile usare anche Hosting WooCommerce. In questo modo, nel pacchetto WordPress è già inclusa la popolare estensione per i negozi.

Storefront

Immagine: Anteprima del tema WordPress Storefront su WordPress.org
Storefront e WooCommerce sono perfettamente compatibili. Fonte: https://wordpress.org/themes/storefront/

Un altro tema che può aiutare il tuo business e-commerce a decollare è sicuramente Storefront. Questo template è particolarmente popolare tra gli utenti di WooCommerce, la rinomata estensione per negozi online per WordPress, di cui condivide il team di sviluppo. Storefront, infatti, permette di utilizzare tutte le funzioni del plugin e svariati componenti aggiuntivi. Oltre alle pagine dei prodotti, è possibile implementare vari tipi utili di sottopagine, come ad esempio una pagina “Chi siamo”.

Caratteristiche:

  • Sviluppato appositamente per WooCommerce
  • Abbinabile a componenti aggiuntivi
  • Varie opzioni di personalizzazione

Inspiro

Immagine: Anteprima del tema WordPress Inspiro su WordPress.org
Il tema Inspiro è particolarmente adatto per presentare foto e video. Fonte: https://wordpress.org/themes/inspiro/

Con Inspiro è possibile creare siti web in grado di far risaltare in maniera ottimale non solo le immagini ma anche i video. È possibile riprodurre video da YouTube, Vimeo o dal proprio server. In linea di principio, questo può essere fatto anche con altri temi attraverso l’integrazione dell’editor Gutenberg, ma Inspiro permette ai video di apparire sul tuo sito web con un layout particolarmente gradevole e curato. È possibile integrare facilmente sfondi video, per esempio negli header o nei footer. Il produttore WPZOOM offre anche una versione a pagamento con una gamma più ampia di funzioni.

Caratteristiche:

  • Funzioni di galleria per foto e video
  • Varie funzionalità video
  • Compatibile con WooCommerce
  • Page builder integrato

Colibri WP

Immagine: Anteprima del tema WordPress Colibri WP su WordPress.org
Colibri WP è famoso per la sua alta adattabilità. Fonte: https://wordpress.org/themes/colibri-wp/

Anche Colibri WP consente di aggiungere sfondi video al tuo sito web. Tuttavia, questo template WordPress offre anche altre caratteristiche interessanti. Questo tema, infatti, viene fornito con diversi elementi di design e oltre 35 blocchi di contenuto già pronti per l’utilizzo. Inoltre, è anche possibile creare i propri blocchi semplicemente trascinando e rilasciando diversi oggetti insieme. In questo modo il tema funge anche da page builder.

Caratteristiche:

  • Molti modelli disponibili
  • Sfondi video
  • Page builder

OceanWP

Immagine: Anteprima del tema WordPress OceanWP su WordPress.org
OceanWP è un tema adatto a qualsiasi tipo di sito web. Fonte: https://wordpress.org/themes/oceanwp/

Il tema WordPress gratuito OceanWP è caratterizzato soprattutto dalla sua alta adattabilità. Che si tratti di creare un semplice blog, un convincente sito web aziendale o un negozio online con molte funzioni, qualsiasi progetto web può essere realizzato con OceanWP. Il tema consente di lavorare con diversi page builder ed è ottimizzato per i motori di ricerca.

Caratteristiche:

  • Adatto a diversi tipi di siti web
  • Funziona con svariati page builder
  • Supporto SEO
In sintesi

Già con i temi gratuiti di WordPress è possibile creare siti web molto professionali. I template presentati sono già stati utilizzati e testati da migliaia di utenti e possono essere personalizzati ulteriormente per un design individuale. Effettuando aggiornamenti regolari puoi inoltre assicurarti che il tuo design rimanga sempre compatibile anche con le versioni di WordPress più recenti.

I migliori temi WordPress premium

Soprattutto per chi muove i primi passi con WordPress, i temi gratuiti sono un buon modo per creare il proprio sito web in modo rapido e relativamente semplice. Per progetti professionali però può valere la pena dare un’occhiata alle opzioni disponibili per i template a pagamento. Questi temi di solito sono creati da agenzie di design e hanno un aspetto unico in grado di dare al tuo progetto web un tocco personale e inconfondibile.

Kayn

Immagine: Il tema Wordpress Kayn di WP-Royal
Kayn colpisce per la sua eleganza minimalista. Fonte: https://wp-royal.com/themes/item-kayn-pro/

Il tema WordPress Kayn è stato studiato appositamente per artisti, fotografi, media designer e chiunque desideri mettere in risalto le proprie opere o il proprio portfolio, grazie a un design minimalista che non distrae dal contenuto effettivo del sito. Altri punti di forza di questo tema sono gli elementi di navigazione dinamica, le funzioni di ottimizzazione sui motori di ricerca e le svariate opzioni di design. Grazie alla garanzia di rimborso entro 30 giorni è possibile provare il tema tranquillamente.

Caratteristiche:

  • Perfetto per i portfolio
  • Design elegante
  • Ottimizzato per i motori di ricerca
  • Elementi di web design professionale
  • Ampia selezione di colori e molti font inclusi

Prezzo: € / pagamento una tantum

N.B.

Poiché i prezzi dei temi WordPress possono cambiare rapidamente, ti diamo solo un’indicazione approssimativa del costo utilizzando una scala da € a €€€ per confrontare meglio i vari prodotti. Verifica sempre il prezzo attuale sui siti ufficiali dei fornitori o sulle varie piattaforme di download.

Zuki

Immagine: Il tema WordPress Zuki di Elmastudio
Con Zuki pubblichi i tuoi articoli con un design accattivante. Fonte: https://www.elmastudio.de/wordpress-themes/zuki/

La maggior parte dei blog ha un layout chiaro ma poco incisivo. Il tema WordPress Zuki di Elmastudio offre una modalità di presentazione particolarmente interessante. Come in una rivista, gli articoli sono distribuiti uno sopra l’altro e uno accanto all’altro. Questo dà al blog un aspetto più dinamico. È possibile personalizzare ogni post e aggiungere facilmente elementi come citazioni con un widget e caselle di testo. Pertanto, questo tema si addice sia ai blogger appassionati che ai redattori professionisti.

Caratteristiche:

  • Design ispirato ai magazine
  • Opzioni di personalizzazione degli articoli
  • Widget per citazioni

Prezzo: € / pagamento una tantum

EcoCoded

Immagine: Tema WordPress Ecocoded di SuperbThemes
Il tema EcoCoded è progettato per risparmiare il maggior numero possibile di risorse. Fonte: https://superbthemes.com/ecocoded/

Far funzionare i server costa comprensibilmente energia, specialmente quando vi sono ospitate applicazioni complesse. È qui che il team di SuperbThemes entra in gioco con EcoCoded: il codice sorgente del tema è costruito con tanta parsimonia che il server non richiede quasi nessuna potenza di elaborazione. Questo leggero template WordPress è anche disponibile gratuitamente, ma solo con la versione premium si può usufruire di alcune preziose funzioni, come quella per l’ottimizzazione per i motori di ricerca o la possibilità di personalizzare ogni elemento del design.

Caratteristiche:

  • Codice sorgente a basso consumo di risorse
  • Tempi di caricamento rapidi
  • Ottimizzato per i motori di ricerca
  • Grande adattabilità

Prezzo: €€ / pagamento una tantum o annuale

Eimear

Immagine: Template WordPress Eimear di WebMan Design
Il tema Eimear ti aiuta a creare un negozio online molto moderno. Fonte: https://www.webmandesign.eu/portfolio/eimear-wordpress-theme/

Con il tema Eimear di WebMan Design, puoi dare al tuo negozio online un design molto moderno e interessante. Imposta quanti prodotti affiancare e in quale orientamento distribuirli. Un’idea particolarmente utile è che con questo tema non devi utilizzare solo miniature quadrate. Il modello di design ha una maschera per le piccole anteprime, che alleggerisce l’aspetto delle pagine di riepilogo. Il creatore del tema WordPress pone inoltre particolare attenzione all’accessibilità. Il tema è infatti completamente allineato agli standard WCAG 2.1.

Caratteristiche:

  • Sviluppato per l’e-commerce
  • Compatibile con WooCommerce
  • Design leggero
  • Miniature speciali
  • Accessibilità

Prezzo: €€ / pagamento una tantum

Foodica

Immagine: Tema WordPress Foodica di WPZOOM
Foodica è un template perfetto per i food blog. Fonte: https://www.wpzoom.com/themes/foodica/

Foodica si rivolge principalmente a chi amministra siti web che trattano il tema del cibo in tutte le sue sfaccettature: immagini di grande formato con funzioni di scorrimento presentano piatti e cibi in modo stuzzicante. Inoltre, sono disponibili molte opzioni di visualizzazione e schemi di colore diversi. Dato che i blogger di solito dipendono dalle entrate pubblicitarie, Foodica ha già dei segnaposti preimpostati per le pubblicità. Il tema include anche un piccolo negozio online, che può essere utilizzato per vendere merchandising o altro.

Caratteristiche:

  • Visualizzatore di immagini incorporato
  • Molte opzioni di personalizzazione
  • Segnaposto per le pubblicità
  • Negozio online integrato

Prezzo: €€€ / pagamento una tantum o annuale

Divi

Immagine: Tema WordPress Divi di Elegant Themes
Molto più di un tema: Divi è un costruttore di siti web completo. Fonte: https://www.elegantthemes.com/gallery/divi/

Il popolare tema premium Divi è in realtà un piccolo costruttore di siti web. Spostando i vari elementi tramite drag and drop è possibile personalizzare il look dell’intero sito, senza bisogno di padroneggiare il linguaggio CSS. Se desideri creare nuove pagine, puoi scegliere tra diversi modelli e poi adattarli facilmente ai tuoi desideri. Divi è perfettamente compatibile con WooCommerce e dispone anche di varie funzioni di marketing. Molto interessante, per esempio, è lo split testing, che permette di confrontare l’effetto di design differenti.

Caratteristiche:

  • Costruttore di siti web
  • Diversi template per pagine
  • Funzioni per il marketing
  • Compatibile con WooCommerce

Prezzo: €€€ / pagamento una tantum o annuale

In sintesi

I temi premium di WordPress non solo offrono un design unico, ma di solito sono anche dotati di ampie opzioni di supporto. Quando si acquista un tema, bisogna però prestare attenzione alla durata del supporto e degli aggiornamenti, che devono essere regolari. Le licenze differiscono anche nell’ambito di utilizzo: mentre alcuni template premium possono essere utilizzati solamente per un singolo dominio, altri possono essere utilizzati un numero illimitato di volte.

Vorresti saperne di più su WordPress? Nella nostra Digital Guide troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno su un’ampia varietà di temi:

Hai trovato questo articolo utile?
Vai al menu principale