Immagine: Nuxt e Next: un confronto diretto tra i popolari framework websakkmesterkeshutterstock

Nuxt e Next: un confronto diretto tra i popolari framework web

“Next vs Nuxt”: i due strumenti sono tra i framework web più utilizzati per lo sviluppo di front end moderni. Entrambi perseguono obiettivi simili, ma con diverse priorità tecniche. Mentre Next.js proviene dall’ambiente React, Nuxt fa parte dell’ecosistema Vue. In questa guida ti…

Leggi di più
Immagine: Hugo vs Jekyll: un confronto diretto tra i popolari generatori di siti staticiRawpixel.comShutterstock

Hugo vs Jekyll: un confronto diretto tra i popolari generatori di siti statici

Ormai esistono numerosi generatori di siti statici che permettono di creare presenze web performanti e facili da mantenere. Hugo e Jekyll sono tra le soluzioni più usate, ma differiscono notevolmente in aspetti chiave. Nel confronto diretto tra “Hugo e Jekyll”, esaminiamo le…

Leggi di più
Immagine: Astro vs Next.js: le caratteristiche importanti e i tipici ambiti di applicazioneBEST-BACKGROUNDSShutterstock

Astro vs Next.js: le caratteristiche importanti e i tipici ambiti di applicazione

Un confronto diretto tra due popolari framework, Astro e Next.js: mentre Astro si basa su un’architettura a isole e una pipeline di build basata su Node.js, Next.js si fonda sulla libreria JavaScript React. In questa guida scoprirai quali sono le caratteristiche distintive dei…

Leggi di più
Immagine: Astro vs Hugo: i generatori di siti statici a confrontomaxsattanaShutterstock

Astro vs Hugo: i generatori di siti statici a confronto

Astro e Hugo sono due principali generatori di siti statici, che si concentrano su aspetti diversi: Astro utilizza un’architettura basata su componenti e idratazione parziale, mentre Hugo impiega i template Go e una semplice pipeline di build. In questa guida confrontiamo le…

Leggi di più
Immagine: Alternative a Next.js: sei opzioni consigliateSinart CreativeShutterstock

Alternative a Next.js: sei opzioni consigliate

Next.js è progettato per la creazione di applicazioni web ad alte prestazioni basate su server ed è considerato l’attuale framework React più popolare. I casi d’uso spaziano dai negozi di e-commerce alle pagine di destinazione di marketing fino ai portali di contenuti e dashboard…

Leggi di più
Immagine: Alternative a Jekyll: consigli sui generatori di siti staticiTanin TeerakitwattanaShutterstock

Alternative a Jekyll: consigli sui generatori di siti statici

Jekyll è utilizzato sia per creare blog sia come sistema di gestione dei contenuti e su piattaforme come GitHub per creare siti web statici. Tuttavia, per esigenze più complesse come contenuti dinamici o rendering lato server, lo strumento ha dei limiti, per questo vale la pena…

Leggi di più
Immagine: Alternative a Hugo: sei framework validiKudryashkaShutterstock

Alternative a Hugo: sei framework validi

Con Hugo, è possibile generare rapidamente siti web statici e performanti, ideali per blog, documentazioni o pagine di marketing. Tuttavia, ci sono casi in cui altri generatori o framework offrono maggiore flessibilità, componenti interattivi o rendering lato server integrato. In…

Leggi di più
Immagine: Come utilizzare i chatbot IA per il tuo sito webwhitehouneShutterstock

Come utilizzare i chatbot IA per il tuo sito web

I chatbot IA sui siti web sono un potente strumento che permette di migliorare l’interazione riducendo i costi. Le aziende che registrano un elevato numero di visitatori e visitatrici o che desiderano automatizzare il proprio servizio clienti traggono grandi vantaggi dal loro…

Leggi di più
Immagine: Come testare l’accessibilità di un sito web: informazioni e consigliESB ProfessionalShutterstock

Come testare l’accessibilità di un sito web: informazioni e consigli

L’accessibilità digitale è diventata un obbligo, rimanendo allo stesso tempo un’opportunità e un segno di qualità. Per questo risulta utile sottoporre il tuo sito web a un test dell’accessibilità. In questo articolo scoprirai come testare l’accessibilità di una pagina web e quali…

Leggi di più
Immagine: Accessibilità digitale: inclusione nello spazio digitaleElena Dijourshutterstock

Accessibilità digitale: inclusione nello spazio digitale

Aziende, negozi e fornitori di servizi sono sempre più obbligati per legge a rendere le loro offerte digitali accessibili. Tuttavia, l’accessibilità digitale è più di un obbligo: migliora l’usabilità, amplia il pubblico di destinazione e rafforza l’immagine. In questa guida…

Leggi di più