HTML

Immagine: Tag HTML: i comandi più importanti in sintesiSomjaiKingShutterstock

Tag HTML: i comandi più importanti in sintesi

Senza tag HTML, il tuo sito web non può essere visualizzato correttamente dai diversi browser. Questi servono a strutturare il documento, forniscono informazioni rilevanti e per questo sono particolarmente importanti per il tuo sito web. In questo articolo ti mostriamo i comandi…

Leggi di più
Immagine: HTML: come inserire video in un sito webY Photo StudioShutterstock

HTML: come inserire video in un sito web

HTML5 rende l’incorporazione dei video più semplice che mai. L’ultima versione del linguaggio di markup definisce un elemento video nativo e l’interfaccia di programmazione associata. In alternativa, chi gestisce siti web ha la possibilità di integrare contenuti audiovisivi sulla…

Leggi di più
Immagine: WYSIWYG: Io vedo quello che vedi tuDominik BruhnShutterstock

WYSIWYG: Io vedo quello che vedi tu

WYSIWYG: la strana sequenza di lettere è ormai lo standard per la maggior parte dei programmi di editor. Quindi per molti utenti è impensabile immaginare come funzionerebbe senza “What You See Is What You Get”. Tuttavia, proprio nel campo degli editor HTML ci sono anche altri…

Leggi di più
Immagine: I meta tag più importanti: un’introduzioneBEST-BACKGROUNDSShutterstock

I meta tag più importanti: un’introduzione

I meta tag servono a chi gestisce un sito web per fornire informazioni sui meta dati dei documenti HTML. Le informazioni codificate interagiscono con i browser e i crawler dei motori di ricerca, rendendo i siti rintracciabili sul World Wide Web. Ma quali meta elementi sono…

Leggi di più
Immagine: Tag body HTML: l’elemento HTML per il contenuto da visualizzare

Tag body HTML: l’elemento HTML per il contenuto da visualizzare

Se desideri visualizzare dei contenuti sul tuo sito web, devi memorizzarli in un elemento HTML body, sotto il tag header e sopra la sezione del footer. In questo articolo scopri come utilizzare il tag body in HTML, come funziona esattamente, quali attributi supporta e quali…

Leggi di più
Immagine: Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito webRawpixel.comShutterstock

Base HTML: come definire un URL di base per il tuo sito web

In HTML il tag base definisce un URL di base per il tuo sito web. In combinazione con l’attributo target puoi definire una finestra di destinazione per tutti i link relativi nella pagina. Nell’articolo che segue ti presentiamo il tag base HTML nel dettaglio e ti mostriamo come si…

Leggi di più
Immagine: Sviluppo web moderno: fondamenti e strumentiREDPIXEL.PLShutterstock

Sviluppo web moderno: fondamenti e strumenti

HTML, CSS e i linguaggi di programmazione lato server come PHP rappresentano ancora la base di ogni sito per realizzare siti dinamici. Inoltre, i linguaggi di scripting lato client come JavaScript o TypeScript e i potenti framework front end e back end danno la possibilità di…

Leggi di più
Immagine: Sfondi HTML: come definire lo sfondo delle tue pagine webvioletkaipashutterstock

Sfondi HTML: come definire lo sfondo delle tue pagine web

In HTML è possibile definire sfondi per le pagine internet utilizzando un colore oppure un’immagine a scelta. Nel nostro articolo ti illustriamo quali sono le possibilità di selezione a tua disposizione. Inoltre, ti mostriamo come definire nel codice sfondi HTML con uno o più…

Leggi di più
Immagine: Principi SOLID: le cinque regole d’oro della OOPElnurshutterstock

Principi SOLID: le cinque regole d’oro della OOP

Per la compilazione corretta del codice è importante osservare alcune linee guida, conosciute come principi SOLID nell’ambito della programmazione orientata gli oggetti (OOP). I principi SOLID rappresentano cinque regole d’oro per ottenere un codice pulito, elegante, longevo e…

Leggi di più
Immagine: Cos’è un sito web?Rawpixel.comShutterstock

Cos’è un sito web?

Che cos’è un sito web? Chi ne ha bisogno e quali possibilità offre ai privati e alle imprese che vogliono consolidare la loro presenza in rete? Oltre alle soluzioni per principianti, che possono essere usate anche senza conoscenze di programmazione, negli ultimi anni si sono…

Leggi di più