Immagine: JPG vs PNG: i due formati di immagine a confrontoSergey NivensShutterstock

JPG vs PNG: i due formati di immagine a confronto

JPG vs PNG: il nostro confronto mette in evidenza vantaggi e svantaggi dei due formati di file immagine. Quale formato va utilizzato per quale scopo, quali sono le differenze tra JPG e PNG? In che modo i diversi rapporti di compressione influiscono sulla qualità dell’immagine e…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è l’analisi del sentiment?faithieShutterstock

Che cos’è l’analisi del sentiment?

L’analisi del sentiment utilizza una sorta di riconoscimento degli stati d’animo da parte delle macchine. Questo metodo determina, attraverso l’analisi dei testi, quale atteggiamento le persone hanno nei confronti di un determinato prodotto o marchio. Inoltre, gli strumenti di…

Leggi di più
Immagine: Tracciamento UTM: tutti i parametri più importantimetamorworksshutterstock

Tracciamento UTM: tutti i parametri più importanti

Google Analytics offre diverse modalità per attribuire le visite al sito web a fonti specifiche. Una di queste è l’uso dei parametri UTM, che puoi aggiungere ai link della tua campagna e poi valutare con Google Analytics. Ti spieghiamo come funziona il tracciamento UTM, quali…

Leggi di più
Immagine: UTF-8: lo standard della reteASAG StudioShutterstock

UTF-8: lo standard della rete

UTF-8 è una codifica dei caratteri sotto Unicode che si propone di includere tutte le lingue moderne per l’elaborazione dei dati. Cosa significa esattamente “UTF-8” e qual è la particolarità di UTF-8 nel set di caratteri Unicode? Qui scoprirai quale struttura di codifica è alla…

Leggi di più
Immagine: WYSIWYG: Io vedo quello che vedi tuDominik BruhnShutterstock

WYSIWYG: Io vedo quello che vedi tu

WYSIWYG: la strana sequenza di lettere è ormai lo standard per la maggior parte dei programmi di editor. Quindi per molti utenti è impensabile immaginare come funzionerebbe senza “What You See Is What You Get”. Tuttavia, proprio nel campo degli editor HTML ci sono anche altri…

Leggi di più
Immagine: Generatore di siti statici: spiegazione, funzionamento e vantaggironstikShutterstock

Generatore di siti statici: spiegazione, funzionamento e vantaggi

Chiunque oggi voglia creare un sito web può ricorrere a diversi strumenti. Molto popolari sono gli editor per la creazione di siti e i sistemi di gestione dei contenuti; tuttavia, queste applicazioni sono spesso troppo complesse e richiedono molte risorse. I generatori di siti…

Leggi di più
Immagine: RankBrain: l’evoluzione dell’algoritmo di GooglenednapaShutterstock

RankBrain: l’evoluzione dell’algoritmo di Google

Che cos’è RankBrain? Dal 2016 Google utilizza questo sistema di intelligenza artificiale autoapprendente per interpretare le query di ricerca. RankBrain aiuta il motore di ricerca a comprendere meglio l’intento di chi effettua una ricerca, anche in caso di parole chiave mai viste…

Leggi di più
Immagine: Cos’è Slack e a cosa serve?gpointstudioShutterstock

Cos’è Slack e a cosa serve?

Che cos’è Slack? Questo programma offre un servizio di comunicazione interna. Ma che cosa può fare esattamente Slack e vale la pena di utilizzarlo nella la propria azienda? Ti spieghiamo le funzioni di Slack, così che tu possa capire autonomamente se il programma ideato nella…

Leggi di più
Immagine: Modello AIDA: spiegazione, funzionamento ed esempiElena KharichkinaShutterstock

Modello AIDA: spiegazione, funzionamento ed esempi

Il modello AIDA fa parte delle conoscenze di base del marketing. La rappresentazione schematica del processo decisionale di acquisto in 4 fasi è vista da alcuni come una geniale riduzione all’essenziale. Altri la considerano una semplificazione non più attuale, che non riesce a…

Leggi di più