Immagine: Cos’è l’apprendimento automatico?PeshkovaShutterstock

Cos’è l’apprendimento automatico?

L’intelligenza artificiale ci affascina da secoli: ma come diventano davvero intelligenti le macchine e cos’è esattamente l’apprendimento automatico? Ti spieghiamo come funziona l’apprendimento automatico, dove viene già utilizzato e come i sistemi autoapprendenti possono persino…

Leggi di più
Immagine: Cos’è l’IA generativa?Willyam BradberryShutterstock

Cos’è l’IA generativa?

L’IA generativa è in grado di creare nuovi contenuti come testi, immagini e musica. Oltre a numerosi campi di applicazione, la tecnologia offre molti altri vantaggi, tra cui l’automazione dei processi manuali. Tuttavia, ci sono anche preoccupazioni riguardo all’abuso, al diritto…

Leggi di più
Immagine: Direttiva UE sui cookie in Italia: informazioni sulla normativaAlexeysunShutterstock

Direttiva UE sui cookie in Italia: informazioni sulla normativa

I cookie possono rivelarsi utili per molteplici scopi, ma spesso sollevano questioni legate alla privacy. Per tutelare chi visita i siti web, la direttiva dell’Unione europea sui cookie stabilisce che i meccanismi di tracciamento possano essere utilizzati solo previo consenso…

Leggi di più
Immagine: Digital Marketing Trends: le competenze digitali necessarie per il 2025REDPIXEL.PLShutterstock

Digital Marketing Trends: le competenze digitali necessarie per il 2025

Dai contenuti autentici ai social media fino ad arrivare al marketing basato sull’intelligenza artificiale: il mondo dell’online marketing di oggi intende rivolgersi agli utenti con contenuti molto diversi fra loro. Per questo motivo le imprese si impegnano continuamente a…

Leggi di più
Immagine: PEC: come farla, dove attivarla e come gestirla al meglio

PEC: come farla, dove attivarla e come gestirla al meglio

Attivare una casella PEC è oggi un passo fondamentale per chi desidera comunicare in modo sicuro e conforme alla legge. Che tu sia un professionista, un’azienda o un privato cittadino, la PEC ti permette di inviare documenti e comunicazioni ufficiali con valore legale. In questa…

Leggi di più
Immagine: Keyword Planner: 5 alternative allo strumento di GoogleJirsakShutterstock

Keyword Planner: 5 alternative allo strumento di Google

Dalla fine del 2016 il Keyword Planner di Google è utilizzabile solo in maniera limitata: invece di valori esatti per il volume di ricerca relativo alle parole chiave esaminate, la versione gratuita fornisce solo range di valori approssimativi. Questi risultano poco esplicativi,…

Leggi di più
Immagine: Le tendenze e-commerce del 2025MIND AND IShutterstock

Le tendenze e-commerce del 2025

Il settore dell’e-commerce è in continua evoluzione. Nel 2025 continuano a emergere nuove tendenze che rendono gli acquisti online ancora più comodi, personalizzati e interattivi. Per resistere in un mercato altamente competitivo come quello dell’e-commerce e…

Leggi di più
Immagine: I trend social del 2025: 10 elementi di tendenza nel digitale13_PhunkodShutterstock

I trend social del 2025: 10 elementi di tendenza nel digitale

I social network e i modi per interagire su queste piattaforme sono in continua evoluzione. Anche nel 2025 stanno emergendo diverse tendenze che influenzano il panorama digitale odierno e futuro. C’è di tutto: dagli elementi interattivi ai meme, fino alle…

Leggi di più
Immagine: Nuxt e Next: un confronto diretto tra i popolari framework websakkmesterkeshutterstock

Nuxt e Next: un confronto diretto tra i popolari framework web

“Next vs Nuxt”: i due strumenti sono tra i framework web più utilizzati per lo sviluppo di front end moderni. Entrambi perseguono obiettivi simili, ma con diverse priorità tecniche. Mentre Next.js proviene dall’ambiente React, Nuxt fa parte dell’ecosistema Vue. In questa guida ti…

Leggi di più
Immagine: Hugo vs Jekyll: un confronto diretto tra i popolari generatori di siti staticiRawpixel.comShutterstock

Hugo vs Jekyll: un confronto diretto tra i popolari generatori di siti statici

Ormai esistono numerosi generatori di siti statici che permettono di creare presenze web performanti e facili da mantenere. Hugo e Jekyll sono tra le soluzioni più usate, ma differiscono notevolmente in aspetti chiave. Nel confronto diretto tra “Hugo e Jekyll”, esaminiamo le…

Leggi di più