Immagine: Cos’è StartTLS? Funzionamento e rischi per la sicurezza

Cos’è StartTLS? Funzionamento e rischi per la sicurezza

StartTLS avvia la crittografia di un’e-mail tramite il protocollo TLS ed è pratico, perché la crittografia, se il metodo è accettato, avviene automaticamente. Non è necessario contattare una porta dedicata, StartTLS può essere facilmente integrato nel normale funzionamento.…

Leggi di più
Immagine: Come funziona il filtro antispam di OutlookRawpixel.comShutterstock

Come funziona il filtro antispam di Outlook

Il filtro antispam di Outlook invia lo spam indesiderato alla cartella della posta indesiderata. Anche i messaggi pubblicitari che non soddisfano i criteri tipici dello spam possono essere tenuti lontani dalla tua casella di posta con le giuste impostazioni. Nel caso di e-mail…

Leggi di più
Immagine: Outlook: recuperare le e-mail cancellateLorna RobertsShutterstock

Outlook: recuperare le e-mail cancellate

Vorresti recuperare le e-mail cancellate su Outlook? Se l’e-mail è stata cancellata solo di recente, è facile occuparsene perché il messaggio si trova ancora nel cestino. Ma anche dopo aver svuotato il cestino, le e-mail che sono state eliminate in modo permanente possono essere…

Leggi di più
Immagine: Come cambiare la password di Outlook

Come cambiare la password di Outlook

Con Outlook si possono riunire e controllare in una sola interfaccia gli account e-mail dei provider più diversi senza problemi. A questo scopo Outlook necessita soltanto di informazioni sul server di posta corrispondente e sui tuoi dati di accesso. Se li cambi, devi modificare…

Leggi di più
Immagine: Stampare le e-mail di Outlook

Stampare le e-mail di Outlook

La dematerializzazione è già realtà in molti posti, ma a volte si vuole ancora stampare un’e-mail per leggerla su carta. In questo articolo, ti mostriamo come stampare le e-mail velocemente e facilmente nel programma Microsoft Outlook e nella sua versione web. Inoltre, imparerai…

Leggi di più
Immagine: Blacklist delle e-mail: protezione efficace contro le e-mail di spam

Blacklist delle e-mail: protezione efficace contro le e-mail di spam

Come proteggersi efficacemente dallo spam nella casella di posta elettronica? Diverse metodologie permettono di inserire i messaggi dannosi o indesiderati nelle cosiddette blacklist. Ma cosa fare se ci si trova su una di queste blacklist? Come è possibile rimuovere il proprio…

Leggi di più
Immagine: Relay SMTP: come funziona l’inoltro delle e-mail tramite smarthost

Relay SMTP: come funziona l’inoltro delle e-mail tramite smarthost

Che cos’è esattamente un relay SMTP e in che modo si differenzia da uno smarthost o da relay di posta aperti? In sintesi, si tratta di un server di inoltro delle e-mail tramite il protocollo SMTP. Nell’articolo ti spieghiamo come funzionano i server relay SMTP, a cosa servono e…

Leggi di più
Immagine: CalDav: cosa si nasconde dietro a questo protocollo di rete?

CalDav: cosa si nasconde dietro a questo protocollo di rete?

Il protocollo di rete CalDAV ti consente di sincronizzare i dati del calendario, come appuntamenti e riunioni, sul tuo PC, smartphone o tablet. Gli eventi sono rappresentati nel formato iCalendar e gestiti in un ambiente WebDAV. In questo modo viene messo a disposizione uno…

Leggi di più

E-Mail

Gli articoli della guida IONOS sulle e-mail

Oggi non si può più fare a meno delle e-mail. Non importa se si gestisce un’azienda, un organizzazione o se si è dei privati: la posta elettronica ha sostituito lo scambio di lettere tradizionali in tutti i settori. Quotidianamente vengono inviate quasi 200 miliardi di mail in tutto il mondo e, nonostante i Social Media e i servizi di messaggeria istantanea, la fine di questo mezzo di comunicazione non sembra essere vicina. I nostri articoli sulle e-mail, che sono una parte della Digital Guide di IONOS, si occupano di posta elettronica in termini generali, partendo dai requisiti tecnici sulle misure di sicurezza e arrivando fino alle strategie di marketing per inviare e-mail commerciali. Quindi i contenuti della guida sono preparati in modo tale che, oltre ai principianti, anche gli utenti esperti trovino articoli utili, all’altezza del loro livello di conoscenza. 

Il target della guida sulle e-mail

I numerosi consigli della guida sulle e-mail si rivolgono ad un target molto vasto: dai tecnici informatici ed esperti dell’e-mail marketing ai principianti o a coloro che si cimentano solo per hobby. Gli articoli sono adatti anche per piccole e medie imprese, in quanto anche il corretto approccio a e-mail commerciali e le azioni di e-mail marketing sono temi trattati nella guida. A questo proposito la Digital Guide tiene conto di diversi livelli di conoscenza dell’utente. Oltre agli articoli introduttivi su precisi temi base (ad esempio “Come funziona l’invio di una e-mail?” o “Quali informazioni deve contenere l’header?”), vi aspettano anche diverse analisi approfondite e specifiche come “Cifrare e-mail con PGP” o “Creare template personalizzati per newsletter”.

Struttura e temi degli articoli sulle e-mail

Nella Digital Guide di IONOS gli articoli sulle e-mail sono ulteriormente suddivisi in tre sottocategorie. In “E-Mail Marketing” vengono presentati, tra gli altri, i trend di questo settore e vengono dati consigli sul marketing diretto via mail. La sottocategoria “Sicurezza e-mail” tratta principalmente della cifratura delle e-mail e di come approcciare lo spam e il phishing. Infine in “Argomenti tecnici e-mail” trovate diversi articoli su come strutturare il funzionamento, l’archiviazione delle mail e anche la connessione con il software. Con la nostra Digital Guide vi offriamo un manuale introduttivo al tema e-mail, nel quale trovate nozioni tecniche in una forma comprensibile e chiara.