Immagine: Creare un backup di WhatsApp con Google DriveGaudiLabShutterstock

Creare un backup di WhatsApp con Google Drive

WhatsApp è un importante strumento di comunicazione e organizzazione per molti utenti. Le foto e altri dati vengono spesso condivisi nelle chat. L’ipotesi peggiore è che i dati vadano persi per sempre a causa di guasti hardware o malware. La soluzione: creare un backup di…

Leggi di più
Immagine: Installare e gestire Nextcloud tramite Snap: come funziona

Installare e gestire Nextcloud tramite Snap: come funziona

Per installare Nextcloud sono disponibili diverse opzioni, una delle quali è Snap. Questo metodo garantisce un’installazione rapida e semplice offrendo alcuni vantaggi specifici, ma presenta anche alcune limitazioni. In questo articolo ti spieghiamo come configurare Nextcloud…

Leggi di più
Immagine: Nextcloud: accesso ai file tramite WebDAV

Nextcloud: accesso ai file tramite WebDAV

Nextcloud supporta WebDAV per rendere ancora più flessibile l’accesso ai file sul cloud. Utilizzando il giusto client WebDAV è possibile gestire e sincronizzare i file con facilità. Nell’articolo seguente ti spieghiamo quali sono i client a tua disposizione, qual è la procedura…

Leggi di più
Immagine: Creare e condividere cartelle di gruppo su Nextcloud: come funziona

Creare e condividere cartelle di gruppo su Nextcloud: come funziona

Per condividere file con altri utenti o interi team è possibile creare cartelle di gruppo su Nextcloud, che permettono di centralizzare la gestione degli accessi. In questa guida ti spieghiamo cosa sono le cartelle di gruppo su Nextcloud, come creare e condividere directory di…

Leggi di più
Immagine: Demo di Nextcloud: come provare la soluzione cloud senza alcun impegno

Demo di Nextcloud: come provare la soluzione cloud senza alcun impegno

Nextcloud è la soluzione giusta per il tuo progetto personalizzato o per i tuoi obiettivi? Le demo di Nextcloud ti permettono di farti una prima idea di questo software cloud senza alcun impegno. In questa guida scoprirai i vantaggi di una versione demo, per chi è particolarmente…

Leggi di più
Immagine: Nextcloud Backup: come creare copie di sicurezza dei tuoi file di Nextcloud

Nextcloud Backup: come creare copie di sicurezza dei tuoi file di Nextcloud

Creare un backup del cloud è fondamentale per proteggersi dalle perdite di dati. Con Nextcloud Backup puoi creare una copia di sicurezza della tua istanza, dei dati e delle applicazioni, in modo da poterli ripristinare in caso di emergenza. In questo articolo ti spieghiamo come…

Leggi di più
Immagine: Nextcloud Versioning: come funziona la gestione delle versioni su Nextcloudhywardsshutterstock

Nextcloud Versioning: come funziona la gestione delle versioni su Nextcloud

Nextcloud Versioning ti permette di tenere traccia delle modifiche apportate ai file e di ripristinare le versioni precedenti. In questo modo hai la possibilità di annullare le modifiche indesiderate e correggere gli errori in un batter d’occhio. In questo articolo scoprirai i…

Leggi di più
Immagine: Nextcloud: inserimento di domini attendibili

Nextcloud: inserimento di domini attendibili

Con i domini attendibili di Nextcloud hai la certezza che solo gli indirizzi autorizzati possano accedere al tuo server. I trusted domains su Nextcloud sono particolarmente utili se si utilizzano più sottodomini per diverse funzionalità del software. In questa guida ti spieghiamo…

Leggi di più
Immagine: Nextcloud Notes: organizzazione degli appunti con Nextcloud

Nextcloud Notes: organizzazione degli appunti con Nextcloud

Nextcloud Notes ti permette di annotare facilmente idee e informazioni. Elenchi di cose da fare, appunti di riunioni o promemoria personali: l’app Notes è uno strumento utile per gestire gli appunti in modo pratico e sicuro. In questa guida scoprirai quali sono le funzionalità di…

Leggi di più

Server

La guida di IONOS sui server: consigli per una configurazione e amministrazione da professionisti

I server sono la base in senso fisico di Internet. Ad esempio, se cercate di trovare clienti con un sito web aziendale per aumentare le vendite nei canali online o per collegare tra loro più sedi dell’azienda, ricorrete a computer efficienti, che non devono necessariamente essere nella vostra azienda. Ma, indipendentemente dal fatto che usiate le risorse hardware in un centro di calcolo di vostra proprietà o che puntiate sulla flessibilità di un Cloud, la gestione di un server vi mette sempre di fronte a sfide, perché dovete configurare le parti del software in maniera autonoma e amministrarle. Ma in questo non vi lasciamo soli: nella parte della Digital Guide di IONOS sul server vi mettiamo a disposizione, a cadenza regolare, articoli specializzati aggiornati, novità e tutorial sulla gestione del server.

Informazioni sul server per imprese, sviluppatori e appassionati di tecnologia

I temi dei nostri articoli con consigli pratici per il server si adattano a piccole e medie imprese, sviluppatori indipendenti e appassionati di tecnologia. Mentre articoli di base come “Che cos’è un server?” o “DNS: risoluzione di nomi in rete” informano i principianti, utenti esperti e professionisti trovano, in testi dettagliati e con l’aiuto di tutorial veloci e semplici, spiegazioni su come scegliere il sistema operativo migliore per il server, come chiudere falle di sicurezza o come ottenere la migliore performance partendo dal software e dall’hardware che hanno a diposizione.

Cosa aspettarsi dagli articoli di IONOS sui server

L’offerta informativa dei nostri articoli sui server si articola in quattro sottocategorie con diversi livelli di difficoltà. Il settore “Know How” offre un primo approccio per principianti. Qui vengono chiarite le basi della gestione del server, ne vengono presentati diversi tipi e vengono spiegati i loro possibili utilizzi. Consigli e trucchi sulla gestione del software del server li trovate nella sezione “Configurazione”. Nella categoria “Sicurezza” ruota tutto intorno ai potenziali pericoli su Internet. Vengono presi in esame forme di attacco comuni e malware, come virus e trojan, e naturalmente vengono anche presentate misure preventive. Strumenti utili, che facilitano l’amministrazione del vostro server, li trovate nella sottocategoria “Tool o Strumenti”.