Immagine: Load balancer con KubernetessdecoretShutterstock

Load balancer con Kubernetes

Il popolare sistema di gestione dei container Kubernetes supporta diversi approcci di bilanciamento del carico che garantiscono una distribuzione ottimale del carico di lavoro su diversi pod. In questo modo, non solo si migliorano le prestazioni, ma anche la resilienza e la…

Leggi di più
Immagine: Fine tuning e RAG (Retrieval-Augmented Generation)alphaspirit.itShutterstock

Fine tuning e RAG (Retrieval-Augmented Generation)

Il fine tuning e la RAG sono due approcci per utilizzare al meglio i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). Il fine tuning assicura risposte coerenti e uno stile uniforme, mentre la RAG integra conoscenze attuali da fonti esterne. Entrambi i metodi hanno i loro punti di…

Leggi di più
Immagine: Cluster Kubernetesstefano carniccioshutterstock

Cluster Kubernetes

Un componente importante di Kubernetes sono i cosiddetti cluster. I cluster Kubernetes servono per distribuire ed eseguire le applicazioni sul sistema di gestione di container. Ti spieghiamo come i cluster Kubernetes sono strutturati e dove vengono utilizzati. Inoltre, qui…

Leggi di più
Immagine: Fine tuning AI: funzionamento, vantaggi e casi d’usoAhmet Misirligulshutterstock

Fine tuning AI: funzionamento, vantaggi e casi d’uso

Il fine tuning AI consente di adattare modelli di intelligenza artificiale pre-addestrati a compiti specifici. Le aziende traggono vantaggio da risultati più precisi, meno bisogno di dati e costi ridotti. Scopri come funziona il fine tuning nell’intelligenza artificiale e…

Leggi di più
Immagine: Server dedicato: una spiegazione

Server dedicato: una spiegazione

I server dedicati sono considerati una soluzione di hosting potente per applicazioni esigenti. Ma cos’è un server dedicato e in cosa si differenzia dagli altri modelli di server? In questo articolo scoprirai come funziona un server dedicato, quali vantaggi offre e per chi è…

Leggi di più
Immagine: Cos’è un server?Alex Tihonovsshutterstock

Cos’è un server?

Quando si parla di web hosting, non si può evitare il termine “server”. Ma cos’è esattamente un server e come funziona? In informatica esistono tuttavia due definizioni di server: si distinguono l’originario significato di server come software per i servizi di rete e il…

Leggi di più
Immagine: Cos’è un reverse proxy?watcharashutterstock

Cos’è un reverse proxy?

I server che forniscono servizi online e necessitano di una connessione internet permanente sono obiettivi ambiti della criminalità informatica. Una componente di rete anteposta, il reverse proxy, può fornire ulteriore sicurezza. Questo raggruppa le richieste in arrivo e…

Leggi di più
Immagine: Che cos’è una Storage Area Network (SAN)?Virrage Imagesshutterstock

Che cos’è una Storage Area Network (SAN)?

Sempre più aziende stanno valutando di abbandonare le strategie di archiviazione locali per adottare una soluzione olistica sotto forma di rete di archiviazione centrale, realizzabile tecnicamente con una Storage Area Network (SAN). Gli utenti di una SAN beneficiano di accessi ai…

Leggi di più
Immagine: File Storage: il sistema di file classico spiegato in breveImagewellshutterstock

File Storage: il sistema di file classico spiegato in breve

Non esiste un unico tipo di archiviazione. Soprattutto per le aziende, sono disponibili diversi metodi, ciascuno con caratteristiche uniche. Il tradizionale File Storage ha i suoi svantaggi, ma il sistema è ancora popolare, nonostante i concorrenti più moderni. Come funziona il…

Leggi di più
Immagine: Block Storage: cos’è la memoria a blocchi?Ilya_Levchenkoshutterstock

Block Storage: cos’è la memoria a blocchi?

Per molti utenti, la decisione da prendere per la scelta del tipo di archiviazione si limita spesso allo spazio disponibile. Tuttavia, esistono diversi tipi di memoria con caratteristiche specifiche. Ti presentiamo il Block Storage. Come funziona la memoria a blocchi e quali sono…

Leggi di più