Linux

Immagine: CentOS e RHEL (Red Hat Enterprise Linux): quale sistema operativo è il migliore?Paolo Schorlishutterstock

CentOS e RHEL (Red Hat Enterprise Linux): quale sistema operativo è il migliore?

CentOS è nato come clone gratuito di RHEL; pertanto, le due distribuzioni Linux presentano numerose somiglianze. In questo articolo prendiamo in esame le differenze fra CentOS e Red Hat Enterprise Linux per determinare quale dei due sistemi operativi risulti più completo. Quali…

Leggi di più
Immagine: Linux o Windows: due soluzioni hosting a confrontomindscannershutterstock

Linux o Windows: due soluzioni hosting a confronto

Nel duello tra Linux e Windows per i computer fissi il vincitore è il sistema operativo Windows, che è molto più diffuso. La questione è diversa quando si parla di server: in questo settore Linux rappresenta sin dagli albori una delle soluzioni più amate rispetto a Windows, per…

Leggi di più
Immagine: Server FTP su Debian: come installare e configurare un proprio serverVirrage Imagesshutterstock

Server FTP su Debian: come installare e configurare un proprio server

I server FTP sono la giusta soluzione quando desideri mettere a disposizione file per il download o vorresti dare la possibilità a più utenti di creare e aprire dati su una piattaforma. Anche nella gestione dei siti web gioca un ruolo importante la tecnica del modello…

Leggi di più
Immagine: Tutorial: come installare Virtual Machine ManageragsandrewShutterstock

Tutorial: come installare Virtual Machine Manager

Virtual Machine Manager è uno strumento per gestire macchine virtuali su Linux. Bastano pochi passaggi per installarlo, creare una nuova macchina virtuale e gestire facilmente il tuo ambiente di virtualizzazione. Questo strumento offre flessibilità e controllo, sia che tu voglia…

Leggi di più
Immagine: Installare un server VNC su Ubuntu 22.04: guidaSashkinshutterstock

Installare un server VNC su Ubuntu 22.04: guida

Installando un server VNC su Ubuntu 22.04 puoi collegarti da remoto al tuo desktop per accedere a informazioni, eseguire attività di manutenzione e collaborare a distanza con il tuo team. Grazie a una configurazione user-friendly e a misure di sicurezza efficaci, il tuo sistema…

Leggi di più
Immagine: Dual boot Windows 11 e Linux: come usare i sistemi in paralleloStockEUshutterstock

Dual boot Windows 11 e Linux: come usare i sistemi in parallelo

Un dual boot consente di utilizzare facilmente Windows e Linux in parallelo su un unico computer. A ogni riavvio hai la possibilità di selezionare il sistema operativo a cui vuoi accedere. In questo articolo ti spieghiamo come funziona il dual boot di Ubuntu e Windows 11 e ti…

Leggi di più
Immagine: Le 3 principali alternative a CentOS: le distribuzioni Linux consigliateElena KharichkinaShutterstock

Le 3 principali alternative a CentOS: le distribuzioni Linux consigliate

In estate, con il fine vita (EOL, End of Life) di CentOS 7, gli utenti che lo hanno utilizzato finora dovranno pensare a migrare a un nuovo sistema operativo. In questo articolo ti sveliamo quali sono le tre alternative a CentOS più consigliate e ti presentiamo anche i vantaggi e…

Leggi di più
Immagine: Red Hat (RHEL) o Debian: i due sistemi operativi a confrontoAhmet Misirligulshutterstock

Red Hat (RHEL) o Debian: i due sistemi operativi a confronto

Pur essendo tra le distribuzioni Linux più diffuse, Red Hat e Debian seguono approcci completamente diversi. Debian è completamente gratuito ed esclude anche molti programmi a pagamento, mentre RHEL è una soluzione proprietaria ottimizzata per l’uso commerciale. In questi…

Leggi di più
Immagine: I comandi Linux più importantijivacoreShutterstock

I comandi Linux più importanti

Su Linux si possono svolgere tutte le azioni che si eseguono utilizzando il mouse e il terminale attraverso un’interfaccia grafica, anche tramite dei comandi inseriti nel terminale, a patto che conosciate il comando giusto e sappiate come usarlo con la sintassi corretta. Quindi…

Leggi di più