PostgreSQL

Immagine: PostgreSQL INSERT INTO: inserimento di righe

PostgreSQL INSERT INTO: inserimento di righe

In PostgreSQL si utilizza INSERT INTO per aggiungere una o più nuove righe a una tabella già esistente. In questo articolo ti spieghiamo la struttura di INSERT in PostgreSQL, i parametri disponibili per il comando e come utilizzarlo nella pratica. Inoltre, troverai alcuni pratici…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL DELETE: eliminazione di contenuti da una tabellaLightspringshutterstock

PostgreSQL DELETE: eliminazione di contenuti da una tabella

Se desideri eliminare singole voci o l’intero contenuto di una tabella, il comando DELETE di PostgreSQL fa al caso tuo. In questo articolo ti spieghiamo la struttura di questa istruzione e le opzioni che offre per adattarla alle tue esigenze. Inoltre, ti mostreremo alcuni esempi…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL: raggruppamento di più tabelle con uno schemara2 studioShutterstock

PostgreSQL: raggruppamento di più tabelle con uno schema

Per rendere più chiaro un database composto da numerose tabelle puoi creare uno schema in PostgreSQL. In questo modo è possibile riunire e gestire le tabelle più facilmente. In questo articolo ti spieghiamo come funzionano gli schemi di PostgreSQL e come puoi sfruttare questo…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL ALTER TABLE: aggiunta o rimozione di colonneUndreyShutterstock

PostgreSQL ALTER TABLE: aggiunta o rimozione di colonne

Per aggiungere, eliminare o modificare le colonne di una tabella in PostgreSQL è possibile utilizzare il comando ALTER TABLE. In questo articolo ti spieghiamo la struttura di questo comando e come funziona esattamente. Per illustrarne il funzionamento utilizzeremo alcuni pratici…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL CREATE TABLE: creazione di nuove tabelleGorodenkoffshutterstock

PostgreSQL CREATE TABLE: creazione di nuove tabelle

Per creare una nuova tabella in un database di PostgreSQL devi utilizzare il comando CREATE TABLE. In questo articolo ti presentiamo la sintassi di questo comando e come utilizzarlo in un database. Con alcuni esempi pratici potrai quindi capire meglio il suo funzionamento.…

Leggi di più
Immagine: MongoDB e PostgreSQL: un confronto tra i due databaseREDPIXEL.PLshutterstock

MongoDB e PostgreSQL: un confronto tra i due database

Sempre più aziende ricorrono ai cosiddetti database NoSQL, ma ci sono ancora sempre ottimi motivi per preferire il convenzionale approccio relazionale. In definitiva dipende sempre dallo scopo di utilizzo. Abbiamo messo a confronto per te due dei più importanti database, MongoDB…

Leggi di più
Immagine: Installare PostgreSQL su Ubuntu 20.04: guidaGaudiLabshutterstock

Installare PostgreSQL su Ubuntu 20.04: guida

PostgreSQL è il sistema di database relazionale open source per l’amministrazione di sistemi informatici più conosciuto e usato. Potete usare PostgreSQL anche con Ubuntu 20.04. Per l’installazione sono necessari solo pochi comandi. In questa guida scoprite come installare…

Leggi di più
Immagine: Errore di PostgreSQL “Impossibile connettersi al server”: come risolverlo

Errore di PostgreSQL “Impossibile connettersi al server”: come risolverlo

Uno degli errori più comuni che si verificano quando si usa PostgreSQL è l’errore “Impossibile connettersi al server” che comporta una connessione rifiutata. Di solito, l’errore può essere risolto in pochi semplici passaggi. In questo articolo, vi mostreremo come risolvere…

Leggi di più
Immagine: Qual è l’opzione migliore tra PostgreSQL e MySQL?stoatphotoshutterstock

Qual è l’opzione migliore tra PostgreSQL e MySQL?

Molti sviluppatori web conoscono già MySQL come sistema di gestione di database relazionali (RDBMS). Chi gestisce progetti più professionali potrebbe conoscere il suo potente concorrente PostgreSQL. Tuttavia, quest’ultimo è un sistema di gestione di database relazionale a oggetti…

Leggi di più
Immagine: PostgreSQL: il sistema di gestione del database relazionale a oggettiwhiteMoccashutterstock

PostgreSQL: il sistema di gestione del database relazionale a oggetti

Il sistema di gestione del database PostgreSQL, conosciuto anche come Postgres, ha una lunga storia. Originariamente lanciato come progetto dell’Università di Berkeley, il database open source continua a essere sviluppato per arricchirlo di funzionalità e migliorarne le…

Leggi di più