Accessibilità sul web

Immagine: WCAG: le linee guida del W3C per contenuti online facilmente accessibiliniroworldShutterstock

WCAG: le linee guida del W3C per contenuti online facilmente accessibili

Le linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG) del consorzio W3C servono come raccomandazioni per chi gestisce siti web. A questo scopo le WCAG si basano su 4 principi fondamentali: percezione, utilizzabilità, comprensibilità e robustezza. A questi vengono assegnati…

Leggi di più
Immagine: Contao: l’alternativa leggera a TYPO3Gustavo FrazaoShutterstock

Contao: l’alternativa leggera a TYPO3

La base per molti progetti web di successo è il giusto sistema di content management. Nomi noti come WordPress o TYPO3 dominano il mercato. Ma ci sono anche alternative che offrono una soluzione più snella, ma sufficientemente funzionale. Tra queste si annovera Contao: la…

Leggi di più
Immagine: Accessibilità dei siti web: come raggiungere più persone in rete

Accessibilità dei siti web: come raggiungere più persone in rete

I siti Internet senza barriere abbattono ogni confine: le persone con disabilità, gli anziani, i più piccoli o gli utenti di telefonia mobile hanno tutti esigenze diverse riguardo all’uso del web. Mentre sono molte le autorità che attuano provvedimenti per migliorare…

Leggi di più
Immagine: Scansione di codici QR su PC: come funziona

Scansione di codici QR su PC: come funziona

Anche sui PC è possibile leggere i codici QR facilmente e utilizzare le informazioni che contengono. Vi spieghiamo come scansionare un codice QR con il vostro PC e vi mostriamo in dettaglio come accedere a un servizio online e come utilizzare un buon programma che assolva a…

Leggi di più
Immagine: Plone: il CMS open source sicuro e user-friendlyGustavo FrazaoShutterstock

Plone: il CMS open source sicuro e user-friendly

Il CMS open source Plone è conosciuto tra gli esperti come uno dei migliori sistemi per sviluppare un sito per un'istituzione pubblica. A renderlo possibile sono i suoi elevati standard di sicurezza e gli ottimi strumenti per la creazione di siti accessibili a tutti; infatti con…

Leggi di più
Immagine: Software OCR: tutto quello che c’è da sapere sul riconoscimento ottico dei caratteri

Software OCR: tutto quello che c’è da sapere sul riconoscimento ottico dei caratteri

I programmi OCR consentono di leggere testi da foto o documenti analogici e di elaborarli ulteriormente. Nell’articolo scoprite come funziona il software per il riconoscimento ottico dei caratteri, per quali scopi è più indicato, quali sono i diversi strumenti OCR disponibili e…

Leggi di più
Immagine: Tag HTML label: la soluzione ideale per l’accessibilità e una maggiore fruibilitàSFIO CRACHOshutterstock

Tag HTML label: la soluzione ideale per l’accessibilità e una maggiore fruibilità

Il tag HTML è un elemento importante per la creazione di un sito web accessibile e di facile utilizzo. Etichettando gli elementi dei moduli, il tag HTML facilita la navigazione e consente l’utilizzo di uno screen reader. In questo articolo potete scoprire che ruolo ha il tag…

Leggi di più
Immagine: papaya: un CMS con prestazioni elevate e accessibile a tuttiGustavo FrazaoShutterstock

papaya: un CMS con prestazioni elevate e accessibile a tutti

Gli sviluppatori lodano papaya per le sue prestazioni elevate e le numerose funzioni utili del software, che lo rendono completo, ma allo stesso tempo non proprio facile da utilizzare. Ma questo CMS è adatto solo per navigati amministratori e webmaster? E quali sono di preciso i…

Leggi di più