Come chiudere il conto PaypalLorna RobertsShutterstock

Come chiudere il conto Paypal

Se non hai più bisogno del tuo account PayPal, puoi cancellarlo. A tal fine non occorre contattare direttamente il team di assistenza per farlo, perché trovi la funzione per cancellare rapidamente e facilmente il conto PayPal nelle impostazioni del tuo profilo. Scopri di più su…

Leggi di più
Cancellare l’account Spotify: come funziona

Cancellare l’account Spotify: come funziona

Molti utenti non riescono a cancellare facilmente il loro account su Spotify. Nelle istruzioni seguenti ti mostriamo come si fa. Anche se nel 2019 il servizio svedese di streaming musicale ha registrato il maggior numero di utenti di sempre, possono essere diversi i motivi per…

Leggi di più
Come cancellare il tuo account TwitterLorna RobertsShutterstock

Come cancellare il tuo account Twitter

Grazie alla sua semplicità e alla sua ampia diffusione, il servizio di messaggistica breve X o Twitter è diventato uno dei canali social più popolari. Tuttavia, la piattaforma presenta le tipiche debolezze dei social in termini di protezione dei dati, motivo che spinge molti…

Leggi di più
Cancellare il proprio account Facebook: una guidaLorna RobertsShutterstock

Cancellare il proprio account Facebook: una guida

Desideri eliminare il tuo account Facebook? Ti mostriamo tutti i passaggi per eliminare il tuo account. Il social network ha certamente molti vantaggi, ma un numero sempre maggiore di utenti vede questo passatempo come un fattore di stress. Altri sono preoccupati per la sicurezza…

Leggi di più
Cancellare l’account Zoom: una spiegazione

Cancellare l’account Zoom: una spiegazione

È possibile cancellare il tuo account Zoom in qualsiasi momento. Per procedere, è necessario completare pochi semplici passaggi che non ti ruberanno molto tempo. In questo articolo ti mostriamo come cancellare l’account Zoom e a cosa prestare attenzione se hai sottoscritto un…

Leggi di più
Cancellare l’account Yahoo: come fare

Cancellare l’account Yahoo: come fare

Se desideri cambiare operatore o, per qualsiasi altro motivo, preferisci rinunciare al tuo account Yahoo, è possibile disattivare il tuo profilo. Ti spieghiamo come cancellare il tuo account Yahoo, a cosa prestare attenzione prima di farlo e quali sono le differenze tra il…

Leggi di più
Come eliminare l’account di Uber

Come eliminare l’account di Uber

Gli utenti di Uber hanno la possibilità di cancellare il proprio account in qualsiasi momento, perché il servizio di trasporto automobilistico privato permette di disattivarlo sia tramite l’app che dal sito web. Per farlo sono necessari i dati di accesso e un codice di verifica…

Leggi di più
Come eliminare il tuo canale YouTube

Come eliminare il tuo canale YouTube

Eliminare il tuo canale YouTube non è difficile. Ci sono alcune precauzioni da prendere inizialmente: assicurati di eseguire prima il backup dei video che ritieni importanti, perché tutti i contenuti andranno persi quando il canale verrà eliminato. Ti serve aiuto? Nella nostra…

Leggi di più
Cancellare l’account TikTok: come disattivare l’accountRohappyShutterstock

Cancellare l’account TikTok: come disattivare l’account

TikTok sta guadagnando sempre più fan in tutto il mondo ed è una delle piattaforme preferite dalla Generazione Z. Tuttavia, il portale dei video brevi e degli autoscatti non piace necessariamente a tutti. Molti passano troppo tempo sull’app e vogliono quindi eliminare il proprio…

Leggi di più
Cancellare l’account Kik: come si fa tramite linkGaudiLabShutterstock

Cancellare l’account Kik: come si fa tramite link

Kik è un servizio di messaggistica alternativo che può essere utilizzato senza indicare il proprio numero di cellulare. Se, però, decidi che l’app non fa per te, puoi cancellare l’account Kik in qualsiasi momento, direttamente dal browser. Scopri come procedere e quali aspetti…

Leggi di più

Online-Marketing

Gli articoli di IONOS per l’online marketing: consigli e suggerimenti per tutti

Ci sono molte opzioni e strategie con cui inserire sul mercato online contenuti, prodotti e servizi. Soprattutto nell’e-commerce, insieme alle classiche campagne pubblicitarie (come annunci o video), riuscite ad attirare l’attenzione dei clienti anche con le risorse specifiche di internet: azioni come il marketing dei motori di ricerca, l’affiliate marketing e il marketing dei social media, nonché varie ottimizzazioni dell’online shop rientrano nelle corde dell’online marketing. Negli articoli sull’online marketing abbiamo raggruppato sia nozioni base sia conoscenze di livello avanzato su questi e altri metodi. Come per ognuno dei sei settori della Digital Guide di IONOS, anche la categoria “Online marketing” contiene numerosi consigli e informazioni adatte a ogni livello di esperienza.

A chi sono adatti gli articoli sull’online marketing?

Da principianti poco esperti a professionisti con esperienza: la guida all’online marketing mette a disposizione degli interessati nozioni importanti per il commercio su Internet. I fondamenti dell’online marketing e la presenza di altre nozioni base costituiscono una parte importante di questi articoli. I contenuti sono adatti a commercianti online, marketer e lettori che vorrebbero diventare degli esperti in questo settore. Ma non solo: molti articoli possono inoltre essere utili a piccole e medie imprese come primo approccio al business online o per ampliare conoscenze già consolidate (per esempio “Come scrivere newsletter di successo”, “Creare un negozio online: redigere un business plan per uno shop online” o “E-mail marketing di successo nel B2B”).

Com’è strutturata la guida all’online marketing

Gli articoli sono divisi in 4 sottocategorie diverse. L’ambito “Vendere online” tratta in primo luogo della struttura e della gestione di un negozio online dal punto di vista del proprietario. Insieme ai fondamenti dell’online marketing si parla anche di come valorizzare un negozio online. Nella rubrica “Social Media” potete ottenere informazioni generali, ma anche più approfondite, su come acquisire nuovi clienti e come realizzare campagne sui social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). Nella sezione “Marketing sui motori di ricerca” vi forniamo tutti i contenuti base sul tema SEO e SEA, nonché utili consigli di online marketing sui relativi programmi, strumenti e processi. La rubrica “Analisi web” è la quarta e ultima sottocategoria, nella quale vengono osservati più da vicino i diversi approcci e gli strumenti, che analizzano il comportamento degli utenti di siti web, così come la creazione di statistiche (per esempio con Google Analytics). Con gli articoli sull’online marketing di IONOS avrete un’enciclopedia online dotata di informazioni tecniche e specifiche, che trasmettono un sapere completo sul commercio online in un modo facilmente comprensibile.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.
Page top