Wordpress

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress

  • Blog

I plugin AMP per WordPress forniscono una maggiore velocità di caricamento del vostro sito WordPress sui dispositivi mobili. Sia che gli utenti aprano il vostro sito web su smartphone o su tablet, è possibile garantire una funzionalità ottimale con un plugin AMP per WordPress. Vi sono molti plugin, ma quali sono i migliori? Vi forniamo una panoramica dei migliori plugin AMP per WordPress.

AMP su WordPress: i migliori plugin AMP per WordPress
Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi

Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi

  • Blog

In ogni scheda del browser sono contenuti titolo della pagina e una piccola immagine, chiamata favicon. Questi contenuti aiutano gli utenti a orientarsi, migliorano la user experience e rafforzano l’immagine della vostra azienda. Avete tre possibilità per aggiungere le favicon ai siti WordPress: con il Customizer, un plug-in o manualmente. Nell'articolo le spiegazioni dei singoli passaggi da…

Favicon su WordPress: come aggiungere la favicon in tre modi diversi
Drupal vs. WordPress: due alternative a confronto

Drupal vs. WordPress: due alternative a confronto

  • CMS

Drupal vs. WordPress: qual è il CMS più adatto per il vostro progetto online? Dipende soprattutto da cosa intendete farci con il vostro sito web. Non esiste un sistema di gestione dei contenuti che sia ugualmente adatto a tutti i tipi di utilizzo. Se avete bisogno di un software intuitivo per blog, WordPress è il sistema da scegliere. Progetti complessi per community, d’altra parte, si realizzano…

Drupal vs. WordPress: due alternative a confronto
WordPress vs. Joomla: Joomla e WordPress a confronto

WordPress vs. Joomla: Joomla e WordPress a confronto

  • CMS

I CMS hanno sia punti forti che deboli. È meglio optare per WordPress o Joomla? Le differenze tra Joomla e WordPress vanno ricercate in diversi dettagli relativi alla facilità d’uso, alla sicurezza, ai modelli disponibili, ai plug-in e ad altri strumenti aggiuntivi. Sono questi gli aspetti da considerare quando si sceglie un sistema di gestione dei contenuti per un sito web.

WordPress vs. Joomla: Joomla e WordPress a confronto
Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress

Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress

  • Blog

Se avete deciso di entrare nel mondo del podcasting con WordPress, i plugin per podcast e le loro numerose funzionalità vi aiuteranno a organizzare e a diffondere i vostri contenuti audio, consentendovi ad esempio di sincronizzarli con piattaforme come Spotify. Ulteriori opzioni, come la possibilità di analizzare e di personalizzare i contenuti in base alle preferenze del pubblico, completano…

Plugin per podcast: creare un podcast con WordPress
robots.txt su WordPress: come impostare il file

robots.txt su WordPress: come impostare il file

  • Blog

I motori di ricerca usano i crawler per trovare nuove pagine e indicizzarle per la ricerca. Un procedimento fondamentalmente utile può diventare fastidioso se si prendono in considerazione anche aree che non sono destinate al pubblico. Con robots.txt si escludono le pagine di WordPress per il crawler. Qui di seguito vi spieghiamo come si utilizza.

robots.txt su WordPress: come impostare il file
Che cos’è la modalità di manutenzione su WordPress?

Che cos’è la modalità di manutenzione su WordPress?

  • CMS

Se volete apportare delle modifiche al vostro progetto WordPress, ad esempio quando si cambia tema e il rispettivo layout o qualora si vogliano aggiornare i file core, si dovrebbe utilizzare la modalità manutenzione di WordPress. In questo modo si evita che i visitatori ricevano un messaggio di errore o visualizzino una pagina vuota durante la manutenzione. Con la modalità manutenzione si crea una…

Che cos’è la modalità di manutenzione su WordPress?
Creare una propria pagina con WordPress: facile!

Creare una propria pagina con WordPress: facile!

  • Blog

Volete creare un vostro sito, ma avete pochissime conoscenze di programmazione? Con un CMS potete creare un sito per voi o per la vostra azienda anche senza disporre di conoscenze HTML. La nostra guida di WordPress vi guida passo per passo nella creazione del vostro sito: a partire dall’installazione e dalla configurazione di WordPress, passando per la creazione dei contenuti, fino ad arrivare…

Creare una propria pagina con WordPress: facile!
Come aggiungere una meta description a WordPress

Come aggiungere una meta description a WordPress

  • Blog

Meta description adeguate a ogni pagina di WordPress aiutano gli utenti a visitare la vostra presenza online più velocemente e più spesso. Pertanto, è consigliabile creare le description in modo coscienzioso. Qui imparerete come creare meta description per WordPress, cosa considerare quando si aggiungono e come avere una descrizione ben fatta.

Come aggiungere una meta description a WordPress
Che cos’è una pagina web?

Che cos’è una pagina web?

  • Creare siti

Che cos’è un sito web? Chi ne ha bisogno e quali possibilità offre ai privati e alle imprese che vogliono consolidare la loro presenza in rete? Oltre alle soluzioni per principianti, che possono essere usate anche senza conoscenze di programmazione, negli ultimi anni si sono affermati soprattutto i sistemi di gestione dei contenuti (CMS) per una gestione flessibile dei contenuti web. I…

Che cos’è una pagina web?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.